Home

Writer2ePub

Writer2Epub-200x120 (Copia in conflitto di SevenPC 2013-10-16)

Writer2ePub è un’estensione per OpenOffice.org o LibreOffice che consente la creazione di un file ePub a partire da qualsiasi contenuto apribile da Writer.

Con la massima semplicità potrete ottenere un ePub di qualità professionale, facilmente editabile con gli opportuni strumenti. W2E inoltre corregge alcuni errori di formattazione e propone una corretta impaginazione conforme agli standard editoriali più tradizionali.

we

Cosa non è Writer2ePub

Writer2ePub non è un convertitore di formato. Se quello che cercate è un programma per convertire uno o più files da un formato qualunque ad ePub, mantenendo la formattazione e l’impaginazione (per quanto possibile) del file originale, allora quello che vi serve è Calibre

Writer2ePub non è neppure un editor di files ePub, per questo potete utilizzare l’ottimo Sigil

Cosa è Writer2ePub

Writer2ePub è un creatore di files ePub. Permette di generare un ePub di alta qualità a livello di codice e di aspetto tipografico con estrema semplicità e senza necessità di conoscenze specifiche in ambito editoriale o tipografico.

Writer2ePub ha le seguenti caratteristiche:

  • codice generato, xhtml, css e xml estremamente semplice ed ordinato
  • ePub facile da editare con programmi tipo Sigil
  • elevata compatibilità con eReaders, iPad, Adobe Digital Editions
  • correzione di errate formattazioni
  • gestione dei metadati semplice e flessibile

W2E può essere utilizzato da chi è alle prime armi come un semplice convertitore di files. Basta aprire un qualsiasi file di testo supportato da OOo/LibO e premere un tasto per ottenere un buon ePub. Ma è anche un ottimo strumento per i professionisti, che possono generare un ePub validato e pronto per ulteriori elaborazioni, con la certezza della compatibilità con la quasi totalità dei dispositivi in commercio.

L’autore

Writer2ePub è stato realizzato da Luca “Luke” Calcinai, con la collaborazione di molti utenti che hanno contribuito con porzioni di codice e debug. Il blog dell’autore è http://lukesblog.it/

Writer2ePub

Writer2Epub-200x120 (Copia in conflitto di SevenPC 2013-10-16)

Writer2ePub (W2E) is an extension for OpenOffice.org or LibreOffice which allows you to create an ePub file from any file format that Writer can read.

You can easily generate an ePub of professional quality that you can edit with the appropriate ePub-authoring tools later. Moreover, W2E fixes several formatting errors and generates by default a logical layout, in line with the traditional editorial standards.

What Writer2ePub Is Not

W2E is not a format converter. If you are looking for a program to convert one or more files with arbitrary format to ePub format, keeping the original formatting rules and layout, then you should give a try to Calibre

W2E is not an ePub editor: in this case, you should resort to the excellent Sigil

What Writer2ePub Is

W2E is an ePub file creator. It allows you to easily create an ePub file of high quality, at code-level and as typographic result. You do not need to worry about editing and typesetting anymore!

W2E main features include:

  • generated code (XHTML, CSS and XML) is extremely clean and simple
  • the final ePub is very easy to edit with ePub editors like Sigil
  • high compatible with the most common eReader programs/platforms: iPad, Adobe Digital Editions
  • automatic correction of wrong formatting
  • metadata can be managed with simplicity and flexibility

The beginner might want to use W2E as a simple file converter. To obtain a good ePub file, you just need to open any file that can be read by Writer (OO or LibO) and click a button!

Also advanced users can profit from W2E. In fact, they will get a validated ePub, ready to enter further processing stages, being sure that it will be compatible with nearly all the devices on the market.

About The Author

W2E is written and maintained by Luca “Luke” Calcinai, in collaboration with many users who have contributed code and debug information. The author’s blog can be browsed at http://lukesblog.it/